
Related Posts
𝐋𝐀 𝐌𝐄𝐌𝐎𝐑𝐈𝐀 𝐄 𝐋’𝐈𝐌𝐏𝐄𝐆𝐍𝐎 – MOSTRA del COMITATO DEI LENZUOLI (1992-1994)
23 maggio 1992 / 23 maggio 2025
𝐋𝐀 𝐌𝐄𝐌𝐎𝐑𝐈𝐀 𝐄 𝐋’𝐈𝐌𝐏𝐄𝐆𝐍𝐎
MOSTRA del COMITATO DEI LENZUOLI (1992-1994)
L’Istituto Gramsci Siciliano, depositario e custode... read more
Cronisti e magistrati insieme per la legalità e la lotta alla mafia
Cronisti e magistrati insieme per la legalità e la lotta alla mafia
Il Giardino della Memoria di Palermo (2005-2025)
Venerdì 10 gennaio... read more
La rivolta del Politecnico di Atene – Presentazione del libro CRONACA DEI TRE GIORNI, di Kostula Mitropulu, nella traduzione italiana di Vincenzo Rotolo
CRONACA DEI TRE GIORNI, di Kostula Mitropulu, nella traduzione italiana di Vincenzo Rotolo
La rivolta del Politecnico di Atene è rimasta... read more
Seminario_Per una storia dell’anticomunismo: il caso della Spagna
Giovedì 29 e venerdì 30 maggio 2025, si svolgerà il seminario Per una storia dell'anticomunismo: il caso della Spagna, promosso e organizzato... read more
Tra protesta, movimento e organizzazione. Gli studenti universitari e la politica
Tavola rotonda e presentazione del Bloomsbury Handbook of Student Politics and Representation in Higher Education
Venerdì 6 dicembre 2024
Istituto Gramsci Siciliano
La... read more
La Resistenza tra didattica e ricerca
LA RESISTENZA
TRA DIDATTICA E RICERCA
I seminari della Commissione didattica della SISSCO (Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea)
INSEGNARE LA... read more
Energia nucleare per usi civili in Italia: un dibattito aperto
Energia nucleare per usi civili in Italia: un dibattito aperto
Incontro/dibattito sul possibile futuro dell’Energia Nucleare in Italia e le sue... read more
PER GLI OTTANT’ANNI DELLA LIBERAZIONE
Per gli 80anni della LIBERAZIONE
Resistenza
La guerra partigiana in Italia (1943-1945)
In occasione delle celebrazioni per gli ottant’anni della Resistenza al nazifascismo,... read more
Però parlatene: le mafie e la comunicazione
Però parlatene: le mafie e la comunicazione
Un confronto a partire dalla Collana della Fondazione "Scintille di futuro"
Un’occasione per riflettere sul... read more
PFAS Molecole invisibili, dannose e indistruttibili. Cosa sono, dove sono, come proteggersi
Incontro/dibattito
La registrazione audio-video dell'incontro si potrà visualizzare nel canale YouTube dell'Istituto Gramsci Siciliano
https://www.youtube.com/@IstitutoGramsciSiciliano read more
Lascia un commento