Contatti

091 6526745 - 091 591523

info@istitutogramscisiciliano.it

lun-gio: 9.00/17.00 ven-sab: 9.00/13.00

Youtube

  • Log In
Istituto Gramsci Siciliano
  • Chi siamo
  • Biblioteca
  • Archivio
  • Attività
  • News
  • Fondo Li Causi
  • Contatti
Search
  • Chi siamo
  • Biblioteca
  • Archivio
  • Attività
  • News
  • Fondo Li Causi
  • Contatti
  • Log In

wp_166854222025-10-07T08:49:19+00:00

 📣 Presentazione del libro 📢

Loop out D’amore e di rabbia
Diario di un’adolescente in fuga
di Betty C. (Mediter Italia, 2025)

 

🗓️ Giovedì 9 ottobre 2025 🕔 ore 17  🎯 Istituto Gramsci Siciliano

IL LIBRO
“Vi è mai capitato di buttare via qualcosa e poi di rendervi conto che vi serviva? A me è successo con la mia vita”. È l’incipit dell’autrice che ripercorre oltre dieci anni di dipendenza dalle droghe trascorsi tra comunità e ospedali, che descrive le conseguenze fisiche e psichiche di una adolescenza spesa tra la strada, con eroina e crack, e i rave, con anfetamina e MdM. È stato incredibilmente scritto al telefonino e, alcune parti, giravano su Wattpad, nella forma clandestina di brevi resoconti di giornate destinati soprattutto a se stessa. Un diario che, dopo anni, oggi viene pubblicato per essere un documento straordinario, necessario per una riflessione sulle conseguenze delle perdite affettive e sulla prevenzione dei rischi dalle dipendenze. Una memoria che è anche la prova di come i rapporti sociali dipendano sempre dall’uso del potere che genera conflitti e che produce un soggetto alienato per l’azione oppressiva dell’Altro, così come Lacan aveva spiegato. Perciò la vita è qui descritta come un’amara e instancabile routine, come se la protagonista fosse stata a lungo bloccata in un loop.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Related Posts

L’ISTITUTO GRAMSCI SICILIANO RIAPRE AL PUBBLICO

A PARTIRE DA LUNEDÌ 14 APRILE 2025 L’ISTITUTO GRAMSCI SICILIANO RIAPRE AL PUBBLICO read more

Avviso di chiusura straordinaria

AVVISO DI CHIUSURA STRAORDINARIA Per dar seguito a lavori interni di riqualificazione della Biblioteca e dell’Archivio storico, l’Istituto Gramsci Siciliano resterà chiuso... read more

L’accusa di antisemitismo e la repressione delle voci contro il genocidio in Palestina

PRESENTAZIONE DEL LIBRO Guerra all’antisemitismo? Il panico morale come strumento di repressione politica, di Donatella della Porta (Scuola Normale Superiore) e TAVOLA ROTONDA L'accusa di antisemitismo... read more

100 anni di Giuliana Saladino. Un impegno civile lungo un secolo

CENTO ANNI DI GIULIANA SALADINO LUNEDÌ 14 APRILE 2025 CONVEGNO PER FARE MEMORIA DELL'IMPEGNO DELLA GIORNALISTA PALERMITANA Fare memoria dell'impegno di Giuliana Saladino,... read more

Presentazione del libro Loro dicono, noi diciamo. Su premierato, giustizia, regioni

Presentazione del libro loro dicono, noi diciamo. Su premierato, giustizia, regioni, di Gustavo Zagrebelsky, Armando Spataro, Francesco Pallante (Laterza, 2024) Giovedì... read more

La rivolta del Politecnico di Atene – Presentazione del libro CRONACA DEI TRE GIORNI, di Kostula Mitropulu​, nella traduzione italiana di Vincenzo Rotolo​

CRONACA DEI TRE GIORNI, di Kostula Mitropulu​, nella traduzione italiana di Vincenzo Rotolo​ La rivolta del Politecnico di Atene è rimasta... read more

Tra protesta, movimento e organizzazione. Gli studenti universitari e la politica

Tavola rotonda  e presentazione del Bloomsbury Handbook of Student Politics and Representation in Higher Education Venerdì 6 dicembre 2024 Istituto Gramsci Siciliano La... read more

E’ di scena la corte. Il rito processuale tra giustizia e drammaturgia

Presentazione del volume E' di scena la corte. Il rito processuale tra giustizia e drammaturgia, di Pietra Selva Nicolicchia (SEB27... read more

Adesione alla manifestazione nazionale FERMIAMO LA BARBARIE

L’Istituto Gramsci Siciliano aderisce alla manifestazione nazionale di sabato 6 settembre 2025, h 17 (concentramento lungomare Yasser Arafat Foro Italico) FERMIAMO LA... read more

Energia nucleare per usi civili in Italia: un dibattito aperto

Energia nucleare per usi civili in Italia: un dibattito aperto Incontro/dibattito sul possibile futuro dell’Energia Nucleare in Italia e le sue... read more

Via Paolo Gili, 4,
90138 Palermo PA
C.F.: 80055350823
Tel. 091 6526745 - 091 591523
Mail: info@istitutogramscisiciliano.it

Cookie Policy

Amministrazione Trasparente

Dona il tuo
5x1000

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}