Si avvisa l’utenza che l’Istituto Gramsci Siciliano
resterà chiuso al pubblico
dal 2 al 30 agosto 2025
Related Posts

Energia nucleare per usi civili in Italia: un dibattito aperto
Energia nucleare per usi civili in Italia: un dibattito aperto
Incontro/dibattito sul possibile futuro dell’Energia Nucleare in Italia e le sue... read more

L’ISTITUTO GRAMSCI SICILIANO RIAPRE AL PUBBLICO
A PARTIRE DA LUNEDÌ 14 APRILE 2025
L’ISTITUTO GRAMSCI SICILIANO RIAPRE AL PUBBLICO read more

Avviso di chiusura straordinaria
AVVISO DI CHIUSURA STRAORDINARIA
Per dar seguito a lavori interni di riqualificazione della Biblioteca e dell’Archivio storico,
l’Istituto Gramsci Siciliano resterà chiuso... read more

Microplastiche: origine, distribuzione e destino ambientale
Martedì 6 maggio 2025 h. 17.30
Istituto Gramsci Siciliano (Cantieri culturali alla Zisa)
Delle microplastiche e della loro formazione, diffusione, esiti ambientali... read more

E’ di scena la corte. Il rito processuale tra giustizia e drammaturgia
Presentazione del volume E' di scena la corte. Il rito processuale tra giustizia e drammaturgia, di Pietra Selva Nicolicchia (SEB27... read more
AVVISO DI CHIUSURA
Si avvisa l'utenza che l’Istituto Gramsci Siciliano resterà chiuso al pubblico sabato 5 luglio 2025.
read more

AVVISO
AVVISO
Sabato 31 maggio 2025
l'Istituto Gramsci Siciliano
resterà chiuso al pubblico
read more

𝐋𝐀 𝐌𝐄𝐌𝐎𝐑𝐈𝐀 𝐄 𝐋’𝐈𝐌𝐏𝐄𝐆𝐍𝐎 – MOSTRA del COMITATO DEI LENZUOLI (1992-1994)
23 maggio 1992 / 23 maggio 2025
𝐋𝐀 𝐌𝐄𝐌𝐎𝐑𝐈𝐀 𝐄 𝐋’𝐈𝐌𝐏𝐄𝐆𝐍𝐎
MOSTRA del COMITATO DEI LENZUOLI (1992-1994)
L’Istituto Gramsci Siciliano, depositario e custode... read more

Presentazione del libro L’alba dell’antimafia, di Ciro Dovizio
L'alba dell'antimafia
Palermo, «L’Ora» e le prime inchieste sull’«onorata società», di Ciro Dovizio (Donzelli, 2024)
Giovedì 16 gennaio 2025 h. 16
Biblioteca Centrale della... read more
Lascia un commento