Istituto Gramsci Siciliano

L’Istituto Gramsci Siciliano, fondato nel 1978, raccoglie, tutela e valorizza documenti, archivi, libri e testimonianze orali sulla storia della Sicilia, sui movimenti operai e contadini del Mezzogiorno. Promuove la cultura, la formazione, l’istruzione e la ricerca, gestendo un vasto Archivio storico e una Biblioteca accessibile al pubblico. Collabora con scuole e università per la formazione civica dei giovani e organizza eventi culturali. Svolge inoltre attività di studio e ricerca con convegni, seminari, dibattiti e pubblicazioni.

Biblioteca

In primo piano

Loop out. D’amore e di rabbia. Diario di un’adolescente in fuga

  Presentazione del libro  Loop out D’amore e di rabbia Diario di un’adolescente in fuga di Betty C. (Mediter Italia, 2025)    Giovedì 9 ottobre 2025  ore 17   Istituto...

Architettura mediterranea

Presentazione del volume Architettura mediterranea, di Cesare Ajroldi (aracne, 2025) Martedì 14 ottobre 2025 ore 17 Fondazione Sicilia Villa Zito (via Libertà 52 |...

Palestina/Israele un conflitto secolare dal sionismo di insediamento al genocidio a Gaza

Palestina/Israele un conflitto secolare dal sionismo di insediamento al genocidio a Gaza Guarda la registrazione audio-video dell’incontro nel canale YouTube dell’Istituto Gramsci Siciliano  https://www.youtube.com/@IstitutoGramsciSiciliano