Contatti

091 6526745 - 091 591523

info@istitutogramscisiciliano.it

lun-gio: 9.00/17.00 ven-sab: 9.00/13.00

Youtube

  • Log In
Istituto Gramsci Siciliano
  • Chi siamo
  • Biblioteca
  • Archivio
  • AttivitΓ 
  • News
  • Fondo Li Causi
  • Contatti
Search
  • Chi siamo
  • Biblioteca
  • Archivio
  • AttivitΓ 
  • News
  • Fondo Li Causi
  • Contatti
  • Log In

wp_166854222025-05-23T08:09:38+00:00
23 maggio 1992 / 23 maggio 2025
𝐋𝐀 πŒπ„πŒπŽπ‘πˆπ€ 𝐄 π‹β€™πˆπŒππ„π†ππŽ
MOSTRA del COMITATO DEI LENZUOLI (1992-1994)
L’Istituto Gramsci Siciliano, depositario e custode di memorie democratiche che rischiano di perdersi, propose alle nuove generazioni, nel trentennale della strage (2022), una sintetica esposizione dei materiali prodotti, dei documenti elaborati, delle iniziative promosse dal Β«Comitato dei lenzuoliΒ»: una documentazione minima rispetto a quella, imponente e ordinata, che le promotrici (erano quasi tutte donne) del Comitato hanno lasciato, e che sono ora, presso il nostro Istituto, nella disponibilitΓ  di quanti volessero approfondire i contenuti e le forme espressive di quella singolare rivolta civile.
𝐍𝐞π₯π₯𝐚 𝐫𝐒𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞π₯ πŸ‘πŸ‘Β° 𝐚𝐧𝐧𝐒𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐫𝐒𝐨 della strage esponiamo nei locali della Biblioteca un gruppo di nuovi lenzuoli originali recuperati di recente nella casa di Gabriella Saladino, e da Giulia Barbera donati all’Istituto Gramsci.
Essi integrano e completano la documentazione a suo tempo esposta, ribadendone i profondi significati: il trauma politico, la presa di coscienza, la rivolta morale, la richiesta di legalitΓ  e giustizia, l’avversione alla mafia, la profonda solidarietΓ  e fiducia nei confronti della magistratura, suprema istituzione democratica a presidio della vita civile.
La mostra Γ¨ visitabile fino al 21 luglio 2025, negli orari di apertura dell’Istituto Gramsci: lun.-gio. 9-17; ven. e sab. 9-13

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Related Posts

Loop out. D’amore e di rabbia. Diario di un’adolescente in fuga

Β Β Presentazione del libroΒ  Loop out D’amore e di rabbia Diario di un’adolescente in fuga diΒ Betty C.Β (Mediter Italia, 2025)   Β GiovedΓ¬ 9 ottobre 2025Β  ore 17Β Β Β Istituto... read more

DEMOS. IL POPOLO CHE RESISTE

Classici contro 2025 DEMOS. IL POPOLO CHE RESISTE Giovedì 20 marzo 2025 h. 8:30 Sala "Vittorio De Seta"Cantieri culturali alla Zisa "Classici Contro" è... read more

Nino Mannino, uomo del popolo e del PCI. Nel secondo anniversario dalla scomparsa

read more

Cronisti e magistrati insieme per la legalitΓ  e la lotta alla mafia

Cronisti e magistrati insieme per la legalità e la lotta alla mafia Il Giardino della Memoria di Palermo (2005-2025) Venerdì 10 gennaio... read more

Gli 80 anni dell’ANPI

Lunedì 25 novembre 2024 –  ore 15:45 Istituto Gramsci Siciliano, Cantieri Culturali della Zisa read more

E’ di scena la corte. Il rito processuale tra giustizia e drammaturgia

Presentazione del volume E' di scena la corte. Il rito processuale tra giustizia e drammaturgia, di Pietra Selva Nicolicchia (SEB27... read more

Microplastiche: origine, distribuzione e destino ambientale

Martedì 6 maggio 2025 h. 17.30 Istituto Gramsci Siciliano (Cantieri culturali alla Zisa) Delle microplastiche e della loro formazione, diffusione, esiti ambientali... read more

Presentazione del libro L’alba dell’antimafia, di Ciro Dovizio

L'alba dell'antimafia Palermo, Β«L’OraΒ» e le prime inchieste sull’«onorata societΓ Β»,Β di Ciro Dovizio (Donzelli, 2024) GiovedΓ¬ 16 gennaio 2025 h. 16 Biblioteca Centrale della... read more

Adesione alla manifestazione nazionale FERMIAMO LA BARBARIE

L’Istituto Gramsci Siciliano aderisce alla manifestazione nazionale di sabato 6 settembre 2025, h 17 (concentramento lungomare Yasser Arafat Foro Italico) FERMIAMO LA... read more

Avviso di chiusura straordinaria

AVVISO DI CHIUSURA STRAORDINARIA Per dar seguito a lavori interni di riqualificazione della Biblioteca e dell’Archivio storico, l’Istituto Gramsci Siciliano resterΓ  chiuso... read more

Via Paolo Gili, 4,
90138 Palermo PA
C.F.: 80055350823
Tel. 091 6526745 - 091 591523
Mail: info@istitutogramscisiciliano.it

Cookie Policy

Amministrazione Trasparente

Dona il tuo
5x1000

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterΓ  di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso puΓ² influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformitΓ  volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicitΓ , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di piΓΉ su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}