23 maggio 1992 / 23 maggio 2025
ππ πππππππ π πβπππππππ
MOSTRA del COMITATO DEI LENZUOLI (1992-1994)
LβIstituto Gramsci Siciliano, depositario e custode di memorie democratiche che rischiano di perdersi, propose alle nuove generazioni, nel trentennale della strage (2022), una sintetica esposizione dei materiali prodotti, dei documenti elaborati, delle iniziative promosse dal Β«Comitato dei lenzuoliΒ»: una documentazione minima rispetto a quella, imponente e ordinata, che le promotrici (erano quasi tutte donne) del Comitato hanno lasciato, e che sono ora, presso il nostro Istituto, nella disponibilitΓ di quanti volessero approfondire i contenuti e le forme espressive di quella singolare rivolta civile.
πππ₯π₯π π«π’ππ¨π«π«ππ§π³π πππ₯ ππΒ° ππ§π§π’π―ππ«π¬ππ«π’π¨ della strage esponiamo nei locali della Biblioteca un gruppo di nuovi lenzuoli originali recuperati di recente nella casa di Gabriella Saladino, e da Giulia Barbera donati allβIstituto Gramsci.
Essi integrano e completano la documentazione a suo tempo esposta, ribadendone i profondi significati: il trauma politico, la presa di coscienza, la rivolta morale, la richiesta di legalitΓ e giustizia, lβavversione alla mafia, la profonda solidarietΓ e fiducia nei confronti della magistratura, suprema istituzione democratica a presidio della vita civile.
La mostra Γ¨ visitabile fino al 21 luglio 2025, negli orari di apertura dell’Istituto Gramsci: lun.-gio. 9-17; ven. e sab. 9-13

Lascia un commento