Contatti

091 6526745 - 091 591523

info@istitutogramscisiciliano.it

lun-gio: 9.00/17.00 ven-sab: 9.00/13.00

Youtube

  • Log In
Istituto Gramsci Siciliano
  • Chi siamo
  • Biblioteca
  • Archivio
  • Attività
  • News
  • Fondo Li Causi
  • Contatti
Search
  • Chi siamo
  • Biblioteca
  • Archivio
  • Attività
  • News
  • Fondo Li Causi
  • Contatti
  • Log In

wp_166854222024-11-25T11:01:58+00:00

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Related Posts

Lenire il dolore con la bellezza. Memorie e racconti delle stragi del 1993

PRESENTAZIONE DEL LIBRO  Lenire il dolore con la bellezza Memorie e racconti delle stragi del 1993, di Alessandra Dino (Navarra editore, 2025)  Lunedì... read more

1955-2025 Francesca Serio e Salvatore Carnevale

1955-2025 Francesca Serio e Salvatore Carnevale Nel settantesimo anniversario dell'assassinio mafioso venerdì 16 maggio 2025 h. 16.30 Istituto Gramsci Siciliano Cantieri culturali alla Zisa - ex... read more

Gli 80 anni dell’ANPI

Lunedì 25 novembre 2024 –  ore 15:45 Istituto Gramsci Siciliano, Cantieri Culturali della Zisa read more

La rivolta del Politecnico di Atene – Presentazione del libro CRONACA DEI TRE GIORNI, di Kostula Mitropulu​, nella traduzione italiana di Vincenzo Rotolo​

CRONACA DEI TRE GIORNI, di Kostula Mitropulu​, nella traduzione italiana di Vincenzo Rotolo​ La rivolta del Politecnico di Atene è rimasta... read more

L’accusa di antisemitismo e la repressione delle voci contro il genocidio in Palestina

PRESENTAZIONE DEL LIBRO Guerra all’antisemitismo? Il panico morale come strumento di repressione politica, di Donatella della Porta (Scuola Normale Superiore) e TAVOLA ROTONDA L'accusa di antisemitismo... read more

E’ di scena la corte. Il rito processuale tra giustizia e drammaturgia

Presentazione del volume E' di scena la corte. Il rito processuale tra giustizia e drammaturgia, di Pietra Selva Nicolicchia (SEB27... read more

BANDIERE E LENZUOLI § La nascita dell’antimafia, la politica, le memorie

Presentazione del libro BANDIERE E LENZUOLI § La nascita dell’antimafia, la politica, le memorie di Matteo Di Figlia (Donzelli editore, 2025) Ne discutono con l'autore Salvatore... read more

PFAS Molecole invisibili, dannose e indistruttibili. Cosa sono, dove sono, come proteggersi

 Incontro/dibattito La registrazione audio-video dell'incontro si potrà visualizzare nel canale YouTube dell'Istituto Gramsci Siciliano  https://www.youtube.com/@IstitutoGramsciSiciliano  read more

L’Istituto Gramsci Siciliano onora la memoria di Maria Letizia Colajanni

L’Istituto Gramsci Siciliano onora la memoria di Maria Letizia Colajanni Democratica per tradizione familiare e per formazione, combattiva per temperamento personale,... read more

L’ISTITUTO GRAMSCI SICILIANO RIAPRE AL PUBBLICO

A PARTIRE DA LUNEDÌ 14 APRILE 2025 L’ISTITUTO GRAMSCI SICILIANO RIAPRE AL PUBBLICO read more

Via Paolo Gili, 4,
90138 Palermo PA
C.F.: 80055350823
Tel. 091 6526745 - 091 591523
Mail: info@istitutogramscisiciliano.it

Cookie Policy

Amministrazione Trasparente

Dona il tuo
5x1000

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}