
Related Posts
Cronisti e magistrati insieme per la legalità e la lotta alla mafia
Cronisti e magistrati insieme per la legalità e la lotta alla mafia
Il Giardino della Memoria di Palermo (2005-2025)
Venerdì 10 gennaio... read more
1955-2025 Francesca Serio e Salvatore Carnevale
1955-2025
Francesca Serio e Salvatore Carnevale
Nel settantesimo anniversario dell'assassinio mafioso
venerdì 16 maggio 2025 h. 16.30
Istituto Gramsci Siciliano
Cantieri culturali alla Zisa - ex... read more
BANDIERE E LENZUOLI § La nascita dell’antimafia, la politica, le memorie
Presentazione del libro
BANDIERE E LENZUOLI § La nascita dell’antimafia, la politica, le memorie
di Matteo Di Figlia (Donzelli editore, 2025)
Ne discutono con l'autore
Salvatore... read more
Adesione alla manifestazione nazionale FERMIAMO LA BARBARIE
L’Istituto Gramsci Siciliano aderisce alla manifestazione nazionale
di sabato 6 settembre 2025, h 17 (concentramento lungomare Yasser Arafat Foro Italico)
FERMIAMO LA... read more
E’ di scena la corte. Il rito processuale tra giustizia e drammaturgia
Presentazione del volume E' di scena la corte. Il rito processuale tra giustizia e drammaturgia, di Pietra Selva Nicolicchia (SEB27... read more
Seminario_Per una storia dell’anticomunismo: il caso della Spagna
Giovedì 29 e venerdì 30 maggio 2025, si svolgerà il seminario Per una storia dell'anticomunismo: il caso della Spagna, promosso e organizzato... read more
100 anni di Giuliana Saladino. Un impegno civile lungo un secolo
CENTO ANNI DI GIULIANA SALADINO
LUNEDÌ 14 APRILE 2025
CONVEGNO PER FARE MEMORIA DELL'IMPEGNO DELLA GIORNALISTA PALERMITANA
Fare memoria dell'impegno di Giuliana Saladino,... read more
La verità è moneta perdente. Palermo di vite, di lotte e di silenzi
La verità è moneta perdente. Palermo di vite, di lotte e di silenzi
di Beatrice Monroy (Zolfo editore | 2025)
Giovedì 20... read more
L’accusa di antisemitismo e la repressione delle voci contro il genocidio in Palestina
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Guerra all’antisemitismo? Il panico morale come strumento di repressione politica, di Donatella della Porta (Scuola Normale Superiore)
e
TAVOLA ROTONDA
L'accusa di antisemitismo... read more
Lascia un commento