Posizione nel sito: Home page> Appello per l'Istituto Gramsci Siciliano. 2014> dalla stampa

COMUNICATO STAMPA
Istituzioni culturali e leggi regionali
documento coordinamento istituzioni culturali 5 agosto


COMUNICATO STAMPA

Con l’approvazione della finanziaria-ter l’Istituto Gramsci Siciliano ha subìto una dura sconfitta politica: sostenitore da sempre della necessità di sottoporre le istituzioni culturali finanziate dalla Regione ad una rigorosa valutazione, e dell’abolizione della Tabella H, ha visto risorgere il famigerato strumento comprendente quegli enti veramente indispensabili ai patteggiamenti fra le forze politiche e agli equilibri di governo.
La situazione, per l’Istituto Gramsci e per altre importanti istituzioni, potrebbe risultare irreparabile. Il bando cui queste  vengono rinviate, infatti, concluderà il proprio iter, verosimilmente, a dicembre, con obbligo di rendicontazione entro il 31 dello stesso mese, e concessione effettiva del contributo nell’agosto 2015 (come quest’anno): a differenza di  quelle della Tabella h, che invece accederanno subito ai finanziamenti.
C’è tutto il tempo perché istituzioni che posseggono un patrimonio, aperte alla pubblica fruizione, e perciò dotate di personale specializzato, possano collassare: con assunzione di gravi responsabilità per gli artefici di questo degrado.
Comunque vadano le cose, l’Istituto Gramsci si impegnerà, per tutto il tempo della sua esistenza, nella battaglia per due fondamentali obiettivi:
a) che tutte le istituzioni culturali siano sottoposte al medesimo, equo e meritocratico sistema di regole;
b) che il Parlamento siciliano provveda, in tempi brevi, a dotarsi, come quello nazionale, e le altre Regioni, di una legge sui Beni Culturali, che appare come il solo strumento capace di assicurare lo sviluppo della cultura sottraendo le istituzioni migliori all’annuale “dialettica” trattativista.
Palermo 2 agosto 2014

Nemmeno un euro per la memoria. L'Istituto Gramsci fuori da Finanziaria
in: BlogSicilia. Il giornale on-line dei siciliani, 1 agosto 2014

Appello contro chiusura diventa volume elettronico
in: BlogSicilia. Il giornale on-line dei siciliani, 25 luglio 2014

Salvatore Nicosia, Contrordine, è risorta la tabella h
in: La Repubblica-Palermo, 13 luglio 2014

Jolanda Bufalini,
Rischia di chiudere il Gramsci siciliano
in: L'Unità, 9 luglio 2014

La battaglia per l'Istituto Gramsci (Antonella Romano, foto di Mike Palazzotto)
in: La Repubblica-Palermo, 6 luglio 2014

Antonella Romano, Istituto Gramsci: oggi e domani aperture straordinarie
in: La Repubblica-Palermo, 5 luglio 2014

Antonella Romano, Contributi alle associazioni culturali, stop in commissione, nuova bufera, in: La Repubblica-Palermo, 3 luglio 2014

Appello di intellettuali per salvare l'Istituto Gramsci siciliano
in: La Stampa, 26 giugno 2014


COMUNICATO STAMPA Il volume "Non chiudete l'Istituto Gramsci Siciliano" inviato al Presidente, al Governo della Regione e ai deputati ARS (24 luglio 2014) 

Apertura straordinaria contro la chiusura

Microfono aperto in Sala di lettura