I cataloghi
Cataloghi on-line
Il catalogo informatizzato delle nuove accessioni è consultabile, oltre che in sede, nell'OPAC (Online Public Access Catalogue) del Polo regionale di Sicilia di SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale) e nell'OPAC del Servizio Bibliotecario Nazionale stesso. E' opportuno tuttavia in questo momento, fino alla completa immissione di tutti i titoli in rete, effettuare riscontri ai cataloghi storici telefonando all'Istituto Gramsci Siciliano (091.591523), inviando una mail (info@istitutogramscisiciliano.it), oppure consultando, ove fosse utile, i cataloghi tematici a stampa che abbiamo immesso in rete in formato pdf (v. sotto).
La Biblioteca è parte del progetto SITAB - Sistema informativo territoriale attività bibliografiche della Soprintendenza per i beni culturali di Palermo.
Cataloghi tematici a stampa disponibili in rete
 |
Mafia e antimafia Catalogo delle monografie possedute dalla Biblioteca al 31 dicembre 2008 a cura di Linda Pantano |
|
Movimenti delle donne in Italia Anni ’70 e ’80. Tracce di lettura Mostra bibliografica a cura di Linda Pantano e Piera Fallucca 21 maggio 2005. Catalogo. Istituto Gramsci Siciliano 2005
|
|
Leggere narrativa Romanzi e racconti posseduti dalla Biblioteca dell’Istituto Gramsci Siciliano. Catalogo a cura di Linda Pantano Presentazione di Salvatore Nicosia Istituto Gramsci Siciliano 2001. (Quaderni della Biblioteca, 2)
|
|
La donna: storia, cultura, pensiero. Opere possedute dalla Biblioteca al 31 dicembre 1998. Catalogo a cura di Linda Pantano, in: Bollettino dell’Istituto Gramsci siciliano, n. unico 1998, pp. 93-128
|
|
Scritti sulla mafia. Monografie e spogli analitici da volumi miscellanei. Nuove accessioni (1 gennaio 1995 - 31 dicembre 1997). Catalogo a cura di Linda Pantano, in: Bollettino dell’Istituto Gramsci siciliano, n. unico 1997, pp. 121-143
|
|
Scritti sulla mafia disponibili presso la Biblioteca dell’Istituto Gramsci Siciliano. Catalogo a cura di Linda Pantano. Presentazione di Salvatore Nicosia. Istituto Gramsci Siciliano 1995. (Quaderni della Biblioteca, 1) |
Catalogo dei periodici della Biblioteca, a cura di Linda Pantano, in: Bollettino dell’Istituto Gramsci siciliano, n. unico 1994, pp.83-130
Cataloghi a schede per autori e titoli, per soggetti, per materia, dei periodici
Le norme catalografiche seguite sono: per l’intestazione le Regole italiane di catalogazione per Autori, per la descrizione bibliografica l’International Standard Bibliographic Description for Monography per le monografie, for Serials per i periodici, per la scelta dei soggetti il Soggettario di Firenze, per la scelta delle materie la 20a edizione della Classificazione Decimale Dewey.
Pagina creata il 6 agosto 2007, modificata il 14 novembre 2009.