Le iniziative dell'Istituto Gramsci Siciliano
Presentazione del volume di Giuseppe Oddo
Il miraggio della terra in Sicilia.
Dallo sbarco alleato alla scomparsa delle lucciole (1943 - 1969)
(Istituto Poligrafico europeo, collana saggi dell’Istituto Gramsci Siciliano. 2021)
Cantieri culturali alla Zisa
spazio all'aperto antistante il padiglione ARCI TAVOLA TONDA - Lunedì 5 luglio 2021
Giuseppe Oddo - autore del volume (ph. Gaspare Semprevivo)
Salvatore Nicosia, Franco Nicastro, Manoela Patti (ph. Gaspare Semprevivo)
Caterina Sindoni (ph. Gaspare Semprevivo)
(ph. Gaspare Semprevivo)
Luciano Canfora, Giusto Traina, Salvatore Nicosia
Incontro con Luciano Canfora a partire dal suo volume Il sovversivo.
Concetto Marchesi e il comunismo italiano (Laterza|2019).
Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano - 29 novembre 2019
Tommaso Baris, Euclide Tsakalotos, già ministro delle finanze del governo greco (terzo da sinistra), Riccardo Orioles
Presentazione del libro La dura prova della Resistenza. Grecia, eurozona e crisi globale, di Christos Laskos e Euclide Tsakalotos (Asterios, 2016). In collaborazione con la Comunità ellenica in Sicilia “Trinacria”.
Interventi: Euclide Tsakalotos, già ministro delle finanze del governo greco, Riccardo Orioles, Tommaso Baris.
Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano - 8 novembre 2019
Tommaso Baris, Valeria Galimi, Adriana Castellucci
In occasione della Giornata della memoria: I segni dell’offesa.
Spettacolo teatrale sulle leggi razziali del fascismo, a cura
del laboratorio teatrale del Liceo “Galileo Galilei” di Palermo,
diretto da Adriana Castellucci. Allo spettacolo è seguito il dibattito
L’antisemitismo e la società italiana, a partire dal volume Sotto
gli occhi di tutti. La società italiana e le persecuzioni contro gli ebrei,
di Valeria Galimi (Le Monnier, 2018).
Interventi: Giulio Disegni, Valeria Galimi, Tommaso Baris, Nino Blando,
Matteo Di Figlia.
Sala Grande del Teatro Biondo Palermo - 31 gennaio 2019
Presentazione del libro Terze pagine.
Riflessioni sull'antico e sul presente, di Domenico Romano
Biblioteca dell'Istituto Gramsci siciliano - venerdì 24 novembre 2017
Salvatore Nicosia, Delia Romano, Pietro Li Causi, Ferdinando Siringo
Presentazione del libro Terze pagine.
Riflessioni sull'antico e sul presente, di Domenico Romano
Biblioteca dell'Istituto Gramsci siciliano - venerdì 24 novembre 2017
Presentazione del libro Terze pagine.
Riflessioni sull'antico e sul presente, di Domenico Romano
Biblioteca dell'Istituto Gramsci siciliano - venerdì 24 novembre 2017
Livia Romano, Delia Romano, Elisa Romano
Biblioteche e archivi. Incontro con il Liceo linguistico De Cosmi di Palermo
Biblioteca Gramsci - 5 aprile 2016
presentazione libro "Eravamo a Trebisonda"
Biblioteca Gramsci - 18 marzo 2016
Haralabos Tsolakis, Salvatore Nicosia, Ines Di Salvo, Emidio D'Angelo
presentazione libro "Rileggendo Miriam Mafai"
Biblioteca Gramsci - 29 febbraio 2016
Amnelia Crisantino, Piero Violante, Francesca Izzo
presentazione libro Materiali ed arti applicate, di Aldo Rotolo
Biblioteca Gramsci - 5 giugno 2015
Aldo Rotolo, Vincenzo D'Alessandro, Salvatore Nicosia,
Nino Morreale, Vladimir Zoric
presentazione libro Noi siamo l'oro, di Matteo De Simone
Biblioteca Gramsci - 29 maggio 2015
dibattito con Daria Settineri, Alfonso Accursio, Anouck Vecchietti Massacci,
Salvatore Nicosia, Vincenzo Guarrasi, Anna Pisciotta
presentazione libro Swinging Palermo, di Piero Violante
Biblioteca Gramsci - 17 aprile 2015
Nino Blando, Piero Violante, Corradino Mineo
presentazione libro Tempo di lupi e di comunisti, di Vera Pegna
Biblioteca Gramsci - 13 aprile 2015
Vera Pegna
presentazione libro Storia di una famiglia rivoluzionaria. Antonio Gramsci
e gli Schucht tra la Russia e l'Italia, di Antonio Gramsci jr
Biblioteca Gramsci - 8 aprile 2015
Antonio Gramsci jr
presentazione libro L'altra resistenza. Storie di eroi antimafia e lotte in Sicilia
Biblioteca Gramsci - 30 marzo 2015
padre Nino Fasullo, Umberto Santino, Pietro Scaglione
Biblioteca Gramsci - 30 marzo 2015
Michele Figurelli, Franca Imbergamo, Salvatore Nicosia
Un pomeriggio per Miriam Mafai
Biblioteca Gramsci - 2 febbraio 2015
Franco Nicastro, Maria Concetta Sala, Beatrice Agnello
Giovanna Fiume, Egle Palazzolo
Biblioteca Gramsci - 2 febbraio 2015
Simona Mafai
Discussione su Togliatti e le sue lettere, con Giuseppe Vacca e Gianluca Fiocco
Biblioteca Gramsci - 16 dicembre 2014
Giuseppe Vacca
presentazione libro La città e i libri
Biblioteca Gramsci - 17 novembre 2014
Salvatore Cangelosi, Romano Montroni, Mario Azzolini
presentazione libro La mafia alla sbarra
Biblioteca Gramsci - 4 novembre 2014
Manoela Patti, Matteo Di Figlia, Salvatore Lupo, Francesco Forgione
La strage di Palermo. Orazione civile
Dramma teatrale Una giornata d'acqua, una sposa, di Franco Carollo
Biblioteca Gramsci - 20 ottobre 2014
Biblioteca Gramsci - 20 ottobre 2014
Angelo Ficarra
presentazione libro "Pio La Torre legislatore contro la mafia"
Biblioteca Gramsci - 4 ottobre 2014
Nino Amadore, Salvatore Nicosia, Emanuele Macaluso, Letizia Battaglia
Biblioteca Gramsci - 4 ottobre 2014
Carlo Ruta, Nicola Cipolla, Nino Amadore
presentazione volume "Il miraggio della terra" di Giuseppe Oddo
Biblioteca Gramsci - 10 giugno 2014
Salvatore Nicosia, Giuseppe Oddo, Nino Blando
Biblioteca Gramsci - 10 giugno 2014
proiezione video di Margherita Cacioppo"Mi chiamo Piero, lavoro in nero...
anzi no!" - Biblioteca Gramsci - 21 maggio 2014
Biblioteca Gramsci - 21 maggio 2014
presentazione libro di Marcella Burderi "Il grande silenzio dell'altopiano"
Biblioteca Gramsci - 20 maggio 2014
Michele Figurelli, Marcella Burderi, Giuseppe Oddo
Biblioteca Gramsci - 20 maggio 2014
Biblioteca Gramsci - 20 maggio 2014
presentazione libro di Achille Occhetto "La gioiosa macchina da guerra"
Steri di Palermo - 12 maggio 2014 - Michele Figurelli, Achille Occhetto,
Salvatore Nicosia, Vito Lo Monaco, Luigi Colajanni
Steri di Palermo - 12 maggio 2014
Steri di Palermo - 12 maggio 2014
Steri di Palermo - 12 maggio 2014
presentazione del libro di Anna Vinci "La mafia non lascia tempo"
Biblioteca Gramsci - 10 maggio 2014 - Anna Vinci, Salvatore Nicosia
Omaggio dell'Istituto Gramsci Siciliano 2014 a Giovanni Giudice
consegna della medaglia - 2 maggio 2014 - Salvatore Nicosia, Giovanni Giudice
2 maggio 2014
2 maggio 2014 - Giovanni Giudice, Vincenzo Rotolo, Arturo Russo
2 maggio 2014
2 maggio 2014
2 maggio 2014 - Michele Figurelli, Salvatore Nicosia, Piero Longo
Laurea magistrale in Pianificazione territoriale. Esami
Biblioteca Gramsci - 14 febbraio 2014
Nicola Giuliano Leone, Michele Figurelli
"La forza delle donne oltre la mafia oltre la violenza" 23-26 ottobre 2013
Sala Perriera dei Cantieri culturali alla Zisa - La mostra
"La forza delle donne" 23-26 ottobre 2013
Anna Puglisi, Rita Margaira, Simona Mafai, Giuliana Tripodo
"La forza delle donne" 23-26 ottobre 2013
"La forza delle donne" 23-26 ottobre 2013
presentazione del libro di Giuseppe Benincasa "Memorie di Cefalonia"
Biblioteca Gramsci - 10 ottobre 2013 - Ottavio Terranova, Dario Carnevale,
Giuseppe Benincasa, Salvatore Nicosia, Carlo Marino, Giusto Catania
La settimana della cultura 16-22 settembre 2013
"La città dei cittadini" - 20 settembre 2013 - Biblioteca Gramsci
Iolanda Lima, Salvatore Nicosia
"La città dei cittadini" - 20 settembre 2013
Federico Butera, Agata Bazzi, Giusto Catania
dibattito sul libro di Lucio Magri "Alla ricerca di un altro comunismo"
proiezione del film di Daniele Segre "Luciana Castellina comunista"
Biblioteca Gramsci e Sala Perriera - 31 maggio 2013
Simona Mafai, Antonio Lenzi, Francesco Forgione, Luciana Castellina,
Claudio Riolo, Corradino Mineo, Michele Figurelli
Luciana Castellina - 31 maggio 2013
Incanto e disincanto. Una rilettura di Giuliana Saladino
Biblioteca Gramsci - 6/7 maggio 2013
Antonio Calabrò, Simona Mafai, Giuditta Cimino
Biblioteca Gramsci - 6/7 maggio 2013
le ragazze e i ragazzi del Liceo scientifico Galilei di Palermo
Biblioteca Gramsci - 6/7 maggio 2013 - padre Nino Fasullo
Biblioteca Gramsci - 6/7 maggio 2013
Biblioteca Gramsci - 6/7 maggio 2013 - Gabriello Montemagno, Bice Agnello
presentazione del libro "Lo scrigno africano" a cura di Mario Bolognari
Biblioteca Gramsci - 3 maggio 2013 - Giovanna Monastero, Salvatore Nicosia,
Matteo Di Figlia, Santo Lombino, Antonio Baglio
inaugurazione della mostra fotografica "Etiopia 1935-36"
Biblioteca Gramsci - 3 maggio 2013
Biblioteca Gramsci - 3 maggio 2013 - Mario Bolognari, Nino Mannino
19 aprile 2013 scolaresca in visita
Rileggere Antonio Gramsci. Incontro con Giuseppe Vacca
A partire dal saggio "Vita e pensieri di Antonio Gramsci. 1926-1937"
Biblioteca Gramsci - 17 aprile 2013
Giuseppe Vacca, Lea D'Antone, Michele Figurelli
Biblioteca Gramsci - 17 aprile 2013
Michele Figurelli, Salvatore Lupo, Franco Lo Piparo
Biblioteca Gramsci - 17 aprile 2013 - Giuseppe Vacca
La scuola nella fucina del Ministero e nella cucina delle riviste
"Chichibio" e "Menodizero" - Biblioteca Gramsci 16 aprile 2013
Giusto Picone, Salvatore Nicosia, Emanuela Annaloro, Franco Marchese
I Quaderni di Gramsci: enigmi e realtà. A partire dai saggi di Franco Lo Piparo
"I due carceri di Gramsci" e "L'enigma del quaderno"
Biblioteca Gramsci - 21 marzo 2013 - Luciano Canfora, Salvatore Nicosia,
Salvatore Lupo, Franco Lo Piparo
Biblioteca Gramsci - 21 marzo 2013 - Luciano Canfora
"Stallo alla messicana". La crisi della democrazia italiana tra urgenze
di cambiamento e veti incrociati - Biblioteca Gramsci - 12 marzo 2013
Giuseppe Verde, Salvatore Nicosia, Beatrice Agnello, Corradino Mineo
presentazione del libro di Gaetano Porcasi "Il tempo, i luoghi, gli uomini"
Biblioteca Gramsci - 27 febbraio 2013
l'editore Ottavio Navarra, Vito Lo Monaco
microfono in sala per dialogare con Corradino Mineo
Biblioteca Gramsci - 18 febbraio 2013
Roberto Tagliavia, Salvatore Nicosia, Corradino Mineo
Pane, istruzione e libertà. Incontro con lo scrittore Petros Màrkaris
Steri di Palermo - 14 gennaio 2013 - Renata Lavagnini, Ines Di Salvo,
Petros Màrkaris, Roberto Lagalla (foto di Giulia Sorrentino)
Un giardino ai Cantieri - Biblioteca Gramsci - 16 dicembre 2012
Simona Aprile, Tiziana Calvo, Giuseppe Barbera
pagina creata il 10 luglio 2013, modificata il 18 novembre 2013